

X590 Trattorino
- Potenza e prestazioni straordinarie
- Telaio saldato rinforzato
- Servosterzo
- Sollevamento idraulico del piatto
FUNZIONI CHIAVE

Prestazioni e comfort straordinari
“Lavorate con il massimo comfort: l’X590 è dotato di servosterzo per una guida facile e precisa. Il nostro trattorino multi-terrain è pronto ad affrontare qualsiasi terreno e i lavori più gravosi. Grazie al suo ampio interasse, al baricentro ribassato e all’elevata precisione di controllo della trazione, potrete facilmente affrontare le pendenze e i terreni irregolari, per un taglio di alta qualità. X590: perfetto anche sui terreni più difficili e nei lavori più impegnativi”
Prezzo
13 516 €* Piatto Accel Deep da 122 cm (48 in.)
13 779€* Piatto Accel Deep da 137 cm (54 in.)
Funzioni chiave
Il motore bicilindrico a V è caratterizzato dall'impianto di iniezione elettronica del carburante (EFI) e dal comando elettronico dell'acceleratore, che garantiscono rapidità di avviamento e prestazioni di livello superiore.
Il trattore è alimentato da un sistema di alimentazione John Deere iTorque, una combinazione di funzioni del motore e un esclusivo design del cofano che garantiscono ottime capacità di traino, raffreddamento uniforme e durata. Le principali caratteristiche del motore comprendono:
- Possente cilindrata da 726 cc (44,3 cu in.)
- 16,7 kW a 3250 giri/min
- Distribuzione dei cilindri a V con raffreddamento ad aria
- Potenza e prestazioni eccellenti
- Alimentazione uniforme e silenziosa
- Facilità di avviamento
- Queste caratteristiche includono:
- Canne cilindri in ghisa
- Valvole in testa
- Lubrificazione forzata
- Filtro olio sostituibile
- Filtro aria a doppio stadio
- Avviamento a spostamento di solenoide per un facile avvio, anche alle basse temperature
Impianto di iniezione elettronica (EFI)
- EFI dosa la quantità di carburante direttamente in ciascun cilindro del motore per tutte le condizioni di funzionamento.
- Semplifica l’avviamento e il riscaldamento del motore eliminando la necessità, da parte dell’operatore, di utilizzare uno starter.
- L’uso di combustibile è ridotto del 10 percento in confronto a un motore con carburatore.
Comando elettronico acceleratore
- Il comando elettronico dell’acceleratore funziona in abbinamento al modulo EFI per regolare elettronicamente l’approvvigionamento della miscela aria/carburante con l’obiettivo di incrementare la coppia in funzione dell’esigenza di mantenere costante la velocità di funzionamento del motore in condizioni di carico.
- La velocità di marcia e la velocità delle punte delle lame dell’unità di taglio restano invariate, persino in condizioni di erba pesante: di conseguenza, sia la produttività che la qualità di taglio migliorano.
- I regolatori meccanici non garantiscono una reazione abbastanza rapida da mantenere costante la velocità del motore.
- L’aumento di coppia avverte l’operatore prima che si verifichi uno stallo del motore.
- Il comando elettronico dell’acceleratore dell’X590 è il primo del settore delle unità di taglio per utenti privati.
INIEZIONE ELETTRONICA DEL CARBURANTE E COMANDO ELETTRONICO DELL’ACCELERATORE
Per il motore EFI non è necessario alcun comando starter poiché un servomotore controlla la valvola a farfalla di ingresso dell’aria e il flusso d’aria. Per l’avviamento a freddo, l’attuatore chiuderà la valvola semplificando l’avviamento del motore e rendendo superfluo l’uso della leva dello starter. L’avviamento è semplice e rapido, anche per operatori non esperti.
Le funzionalità avanzate del motore forniscono i seguenti vantaggi:
Le prestazioni risultano migliorate.
- I tempi di sfalcio sono ridotti poiché il comando elettronico dell’acceleratore assicura che il motore funzioni a una velocità ottimale, rispondendo istantaneamente non appena il tosaerba passa da operazioni leggere a operazioni gravose.
- La qualità di taglio è migliore soprattutto in condizioni di sfalcio difficili, dal momento che il comando elettronico dell’acceleratore assicura che le lame ruotino alla massima velocità, il tutto per raggiungere livelli ottimali di qualità di taglio e distribuzione dei residui di falciatura. Durante il funzionamento della turbina da neve, mantenere costante la velocità della ventola consente una distribuzione uniforme della neve.
I tempi di attività risultano aumentati.
- La rapidità e l’affidabilità di avviamento sono di routine, proprio come con un’automobile moderna. L’impianto EFI dosa automaticamente il carburante, includendo il carburante aggiuntivo necessario per avviare un motore a freddo. L’ingolfamento del motore dovuto all’ostruzione di un motore surriscaldato non si verifica più. Non è necessaria alcuna regolazione del carburatore ad alta quota.
- Nessun problema legato allo starter dal momento che lo starter non è più presente, il che aumenta la sicurezza dell’operatore e semplifica l’avviamento, persino in ambienti a basse temperature (uso della turbina da neve). Il cavo acceleratore meccanico è sostituito da una tiranteria elettrica non soggetta a usura né gelo.
I costi di proprietà sono ridotti.
- L’impianto EFI dosa con precisione il carburante necessario per ciascun cilindro del motore. Il consumo di carburante dovrebbe essere inferiore del 10 percento rispetto a un analogo trattore con carburatore.
- Riduzione dei costi di manutenzione grazie al minor numero di reclami legati a difficoltà di avviamento, blocco del vapore, accensione irregolare, autoaccensione o candele sporche.
Il trattore X590, motore incluso, è coperto da una garanzia di 4 anni/500 ore sull’intero veicolo*.
ALTERNATORE A RUOTA LIBERA
Un alternatore a ruota libera assicura notevoli capacità di ricarica rapida della batteria e dei dispositivi elettrici, come ad esempio le luci o un irroratore:
- Capacità di carica di 15 A
- Regolata per mantenere la batteria completamente carica senza il rischio di sovraccaricarla
*I termini sono limitati agli anni o alle ore di utilizzo (a seconda della condizione che si verifica per prima) e variano da modello a modello. Per informazioni dettagliate, vedere la GARANZIA LIMITATA SULLE NUOVE ATTREZZATURE PER TRATTORI UTILITY E DA MANTO ERBOSO JOHN DEERE su JohnDeere.com o JohnDeere.ca/TUWarranty.
IL SERBATOIO DEL CARBURANTE HA UN’ENORME CAPACITÀ: 16,7 L (4,4 U.S. GAL.)
I componenti di qualità dell’impianto del carburante migliorano le prestazioni e la convenienza:
- Grande capacità, 16,7 l
- Ampia apertura del bocchettone di rifornimento del serbatoio carburante con un diametro di 7,6 cm (3-in)
- Situato sul parafango sinistro
- Facilita il rifornimento di carburante e aiuta a eliminare le fuoriuscite
- Tappo del carburante sigillato e ancorato
- Perdita di vapori di carburante ridotta
- Meno possibilità di perdere il tappo del carburante
- Indicatore del livello del carburante in stile automobilistico sul cruscotto
- Facile da leggere dal sedile del trattore
- Riduce la possibilità di esaurimento del carburante
- Elimina soste inutili per il rifornimento
Taglio pulito e grande versatilità del piatto tosaerba Accel Deep™ (48A) da 122 cm
Il piatto tosaerba Accel Deep™ da 122 cm è realizzato in acciaio stampato e il design profondo con parte superiore piatta offre qualità di taglio, produttività, pulizia, durata e versatilità eccellenti. Garantisce prestazioni e dispersione dei residui di falciatura ottimali anche a velocità di sfalcio più elevate o in condizioni di erba alta:
- La profondità di 12,3 cm dell’intera scocca del piatto garantisce eccellenti prestazioni di taglio, mulching e insaccamento
- Il sistema MulchControl™ opzionale offre prestazioni di mulching e versatilità superiori.
- Il design in acciaio stampato elimina bordi e angoli taglienti dove l’accumulo di materiale potrebbe diminuire le prestazioni di taglio
- Il piatto tosaerba è sospeso sul veicolo per garantire un taglio uniforme e livellato
- Le ruote regolabili del tosaerba, posizionate a livello appena superiore al terreno, contribuiscono a prevenire danni al manto erboso
- Gli incrementi dell’altezza di taglio di 6,4 mm permettono di impostare il tosaerba all’altezza di taglio desiderata
- Compatibile con sistema di raccolta (MCS) ad alte prestazioni Power Flow™
- Per l’utilizzo su trattori X590 MY 2016 e successivi, X380 e X584.
QUALITÀ DI TAGLIO ECCELLENTE
Il profondo piatto tosaerba stampato offre una qualità di taglio straordinaria e permette al materiale tagliato e sospeso di uscire dal piatto senza essere tagliato di nuovo:
- Riducendo la quantità di materiale che viene tagliato di nuovo, è disponibile più potenza per il taglio dell’erba in ingresso, con un significativo miglioramento della capacità del piatto.
- Qualità di taglio eccellente anche a velocità di taglio più elevate
- Il flusso regolare di materiale in uscita dallo scarico impedisce al materiale tagliato di interferire con il taglio dell’erba in ingresso, permettendo alle lame di tagliare il materiale in ingresso in maniera più precisa.
- Perfino in modalità di mulching l’uniformità di taglio è migliore rispetto a piatti con altri design, in quanto la maggiore profondità permette la circolazione continua, la ripetizione ottimale del taglio e la distribuzione uniforme dei residui di falciatura.
- La regolazione di precisione del sistema di livellamento del piatto tosaerba ne permette il livellamento semplice e accurato.
PRODUTTIVITÀ: OPERAZIONI PIÙ RAPIDE
Il profondo piatto tosaerba stampato consente di ottenere un’elevata produttività, per completare il lavoro più rapidamente. Offre più spazio al materiale tagliato e sospeso per uscire rapidamente dal piatto, riducendo la quantità di materiale che viene nuovamente tagliato: in questo modo è disponibile più potenza per tagliare l’erba in ingresso:
- Significativo miglioramento della capacità del piatto di mantenere prestazioni di taglio eccellenti in condizioni difficili e a velocità più elevate
Ampia apertura di scarico alta e larga per consentire la movimentazione di più materiale:
- Scarico uniforme e regolare dei residui di falciatura a tutte le velocità di sfalcio
- Riduzione del rischio di intasamento, particolarmente importante durante le operazioni su erba bagnata, spessa o densa e quando l’erba tagliata viene raccolta in sacchi
- Il soffiatore 48A Power Flow™ ha un alloggiamento della bocchetta più grande di oltre il 50% rispetto al soffiatore 48X Power Flow™ utilizzato sulle macchine precedenti.
PULIZIA, PER IL TOSAERBA E L’OPERATORE
La forma piatta della parte superiore del piatto stampato è ideale per mantenere puliti piatto e operatore:
- Offre pochi punti dove il materiale può impigliarsi e accumularsi, tanto sopra quanto sotto il piatto.
- Il lato superiore del piatto tosaerba rimane più pulito, riducendo tempo e fatica richiesti per la pulizia e la manutenzione
- Il lato inferiore del piatto è autopulente, per garantire prestazioni ottimali senza accumuli di materiale che interferiscano con il flusso di aria e di residui di falciatura
- Meno necessità di pulire e rimuovere accumuli di materiale dal lato inferiore del piatto tosaerba
- La profondità del piatto tosaerba Accel Deep™ riduce al minimo la quantità di materiale che sfugge dalla parte anteriore del piatto
- Solo una limitata quantità di materiale può trasferirsi sull’operatore e sul piatto tosaerba
- Anche nel caso del materiale scaricato attraverso lo scivolo, la limitata ripetizione del taglio produce frammenti più grandi, che hanno meno probabilità di finire addosso all’operatore
- Il mulching impedisce lo scarico completo del materiale e il MulchControl™ rende il mulching una soluzione pratica per la maggior parte delle situazioni di taglio.
La pulizia del lato inferiore e superiore di un piatto tosaerba è una delle operazioni di manutenzione più frequenti:
- Il design piatto della parte superiore riduce i punti di accumulo del materiale e facilita la rimozione del materiale raccolto.
È presente un condotto per il lavaggio che agevola la pulizia del lato inferiore del piatto tosaerba.
- L’adattatore per il collegamento al condotto per il lavaggio del tubo flessibile che sarà utilizzato può essere reperito in commercio.
CESTO DI RACCOLTA POSTERIORE DA 250 L POWER FLOW™
È disponibile un sistema di raccolta (MCS) con cesto di raccolta posteriore opzionale da 250 l. Un mezzo efficace per la raccolta di residui di falciatura e foglie:
- Il soffiatore Power Flow™ e lo scivolo sono facili da installare. Il soffiatore Power Flow™ può essere ruotato verso l’esterno per agevolare le operazioni di pulizia.
- Il design del cesto di raccolta consente di ottenere uno stile moderno, un’eccellente prestazione di raccolta in sacchi, di mantenere l’ambiente più pulito e di svuotare facilmente i sacchi:
- Capacità di 250 l
- Soffiatore Power Flow™ semplice da fissare (da ordinare separatamente)
- Scivolo facile da collegare (da ordinare separatamente)
- Condotto scarico aria
- Pratico bloccaggio a molla
- Indicatore di riempimento del flusso dell’aria
- Montaggio Quik-Tatch™
- Sommità cesto di raccolta sigillata
- Disponibilità di sacchi a maglie larghe
È disponibile un sistema di raccolta più largo da 500 l, in aggiunta al sistema di raccolta da 250 l, per i modelli di trattori Serie X500.
PROGETTATO PER UNA DURATA SUPERIORE
Il piatto tosaerba 48A presenta robusti alloggiamenti dei fuselli per mantenere le lame perfettamente allineate anche dopo lunghi anni di utilizzo intensivo:
- In acciaio resistente stampato calibro 10; 3,4 mm
- La scocca del piatto è dotata di nervature che migliorano la robustezza dove è necessario.
- Il modello 48A ha un peso complessivo maggiore del 23 percento rispetto al piatto tosaerba Edge™ Xtra da 122 cm.
Le ruote del tosaerba sono state rinforzate:
- Maggiore robustezza e resistenza per una durata utile più lunga e senza problemi
- Regolazione dell’altezza corretta delle ruote in base all’altezza di taglio rapida e semplice
La cinghia di trasmissione a bassa tensione riduce il carico laterale sui cuscinetti inferiori del motore e sui cuscinetti del piatto tosaerba, garantendo una durata maggiore.
Il piatto tosaerba 48A è dotato di paraurti laterale con una barra in acciaio massiccio da 16 mm che garantisce robustezza e protezione.
Il doppio rivestimento a polvere ed elettroforesi fornisce una maggiore protezione antiruggine.
VERSATILITÀ: FACILITÀ DI PASSAGGIO TRA LE MODALITÀ DI SCARICO LATERALE, MULCHING E INSACCAMENTO
Il piatto tosaerba 48A è stato progettato per offrire il massimo livello di versatilità e facilità per passare da una modalità di scarico all’altra:
- Se il MulchControl™ opzionale è installato (assieme alle speciali lame per mulching), per passare dallo scarico laterale al mulching o viceversa è sufficiente spostare una leva.
- Per utilizzare il cesto di raccolta posteriore Power Flow™ con MulchControl™ è sufficiente portare la leva MulchControl™ in posizione di scarico laterale.
Taglio pulito e grande versatilità del piatto tosaerba Accel Deep™ (54A) da 137 cm
Il piatto tosaerba Accel Deep™ da 137 cm è realizzato in acciaio stampato e il design profondo con parte superiore piatta offre qualità di taglio, produttività, pulizia, durata e versatilità eccellenti. Garantisce prestazioni e dispersione dei residui di falciatura ottimali anche a velocità di sfalcio più elevate o in condizioni di erba alta:
- La profondità di 12,3 cm dell’intera scocca del piatto garantisce eccellenti prestazioni di taglio, mulching e insaccamento
- Il sistema MulchControl™ opzionale offre prestazioni di mulching e versatilità superiori.
- Il design in acciaio stampato elimina bordi e angoli taglienti dove l’accumulo di materiale potrebbe diminuire le prestazioni di taglio. Il piatto tosaerba è sospeso sul veicolo per garantire un taglio uniforme e livellato
- Le ruote regolabili del tosaerba, posizionate a livello appena superiore al terreno, contribuiscono a prevenire danni al manto erboso.
- Gli incrementi dell’altezza di taglio di 6,4 mm permettono di impostare il tosaerba all’altezza di taglio desiderata
- Compatibile con sistema di raccolta (MCS) ad alte prestazioni Power Flow™
- Per l’utilizzo su trattori X590 MY 2016 e successivi, X380 e X584.
QUALITÀ DI TAGLIO ECCELLENTE
Il profondo piatto tosaerba stampato offre una qualità di taglio straordinaria e permette al materiale tagliato e sospeso di uscire dal piatto senza essere tagliato di nuovo:
- Riducendo la quantità di materiale che viene tagliato di nuovo, è disponibile più potenza per il taglio dell’erba in ingresso, con un significativo miglioramento della capacità del piatto.
- Qualità di taglio eccellente anche a velocità di taglio più elevate
- Il flusso regolare di materiale in uscita dallo scarico impedisce al materiale tagliato di interferire con il taglio dell’erba in ingresso, permettendo alle lame di tagliare il materiale in ingresso in maniera più precisa.
- Perfino in modalità di mulching l’uniformità di taglio è migliore rispetto a piatti con altri design, in quanto la maggiore profondità permette la circolazione continua, la ripetizione ottimale del taglio e la distribuzione uniforme dei residui di falciatura.
- La regolazione di precisione del sistema di livellamento del piatto tosaerba ne permette il livellamento semplice e accurato.
PRODUTTIVITÀ: OPERAZIONI PIÙ RAPIDE
Il profondo piatto tosaerba stampato consente di ottenere un’elevata produttività, per completare il lavoro più rapidamente. Offre più spazio al materiale tagliato e sospeso per uscire rapidamente dal piatto, riducendo la quantità di materiale che viene nuovamente tagliato: in questo modo è disponibile più potenza per tagliare l’erba in ingresso:
- Significativo miglioramento della capacità del piatto di mantenere prestazioni di taglio eccellenti in condizioni difficili e a velocità più elevate
Ampia apertura di scarico alta e larga per consentire la movimentazione di più materiale:
- Scarico uniforme e regolare dei residui di falciatura a tutte le velocità di sfalcio
- Riduzione del rischio di intasamento, particolarmente importante durante le operazioni su erba bagnata, spessa o densa e quando l’erba tagliata viene raccolta in sacchi
- Maggiore velocità del soffiatore del modello 54A Power Flow™, con il 20 percento di aria in più rispetto al soffiatore del modello PowerFlow™ 54X.
CESTO DI RACCOLTA POSTERIORE DA 250 L POWER FLOW™
È disponibile un sistema di raccolta (MCS) con cesto di raccolta posteriore opzionale da 250 l. Un mezzo efficace per la raccolta di residui di falciatura e foglie:
- Il soffiatore Power Flow™ e lo scivolo sono facili da installare. Il soffiatore Power Flow™ può essere ruotato verso l’esterno per agevolare le operazioni di pulizia.
- Il design del cesto di raccolta consente di ottenere uno stile moderno, un’eccellente prestazione di raccolta in sacchi, di mantenere l’ambiente più pulito e di svuotare facilmente i sacchi:
- Capacità di 250 l
- Soffiatore Power Flow™ semplice da fissare (da ordinare separatamente)
- Scivolo facile da collegare (da ordinare separatamente)
- Condotto scarico aria
- Pratico bloccaggio a molla
- Indicatore di riempimento del flusso dell’aria
- Montaggio Quik-Tatch™
- Sommità cesto di raccolta sigillata
- Sacchi a maglie larghe disponibili
È disponibile un sistema di raccolta più largo da 500 l, in aggiunta al sistema di raccolta da 250 l, per i modelli di trattori Serie X500.
PULIZIA, PER IL TOSAERBA E L’OPERATORE
La forma piatta della parte superiore del piatto stampato è ideale per mantenere puliti piatto e operatore:
- Offre pochi punti dove il materiale può impigliarsi e accumularsi, tanto sopra quanto sotto il piatto.
- Il lato superiore del piatto rimane più pulito, riducendo tempi e fatica richiesti per la pulizia e la manutenzione
- Il lato inferiore del piatto è autopulente, per garantire prestazioni ottimali senza accumuli di materiale che interferiscano con il flusso di aria e di residui di falciatura
- Meno necessità di pulire e rimuovere accumuli di materiale dal lato inferiore del piatto tosaerba
- La profondità del piatto tosaerba Accel Deep™ riduce al minimo la quantità di materiale che sfugge dalla parte anteriore del piatto
- Solo una limitata quantità di materiale può trasferirsi sull’operatore e sul piatto tosaerba
- Anche nel caso del materiale scaricato attraverso lo scivolo, la limitata ripetizione del taglio produce frammenti più grandi, che hanno meno probabilità di finire addosso all’operatore
- Il mulching impedisce lo scarico completo del materiale e il MulchControl™ rende il mulching una soluzione pratica per la maggior parte delle situazioni di taglio.
La pulizia del lato inferiore e superiore di un piatto tosaerba è una delle operazioni di manutenzione più frequenti:
- Il design con lato superiore piatto riduce i punti dove il materiale può accumularsi e agevola la rimozione di eventuale materiale accumulato.
È presente un condotto per il lavaggio che agevola la pulizia del lato inferiore del piatto tosaerba:
- L’adattatore per il collegamento al condotto per il lavaggio del tubo flessibile che sarà utilizzato può essere reperito in commercio.
PROGETTATO PER UNA DURATA SUPERIORE
Il piatto tosaerba 54A presenta robusti alloggiamenti dei fuselli per mantenere le lame perfettamente allineate anche dopo lunghi anni di utilizzo intensivo:
- In acciaio resistente stampato calibro 10; 3,4 mm
- La scocca del piatto è dotata di nervature che migliorano la robustezza dove è necessario.
- Il peso complessivo del modello 54A è superiore del 3% a quello del piatto tosaerba Edge™ Xtra da 137 cm.
Le ruote del tosaerba sono state rinforzate:
- Maggiore robustezza e resistenza per una durata utile più lunga e senza problemi
- Regolazione dell’altezza corretta delle ruote in base all’altezza di taglio rapida e semplice
La cinghia di trasmissione a bassa tensione riduce il carico laterale sui cuscinetti inferiori del motore e sui cuscinetti del piatto tosaerba, garantendo una durata maggiore.
Sul lato del piatto tosaerba 54A è presente un tondino in acciaio massiccio di 16 mm di diametro che funge da paraurti laterale, fornendo resistenza e protezione aggiuntive.
Il doppio rivestimento a polvere ed elettroforesi fornisce una maggiore protezione antiruggine.
VERSATILITÀ: FACILITÀ DI PASSAGGIO TRA LE MODALITÀ DI SCARICO LATERALE, MULCHING E INSACCAMENTO
Il piatto tosaerba 54A è stato progettato per offrire il massimo livello di versatilità e facilità per passare da una modalità di scarico all’altra:
- Se il MulchControl™ opzionale è installato (assieme alle speciali lame per mulching), per passare dallo scarico laterale al mulching o viceversa è sufficiente spostare una leva.
- Per utilizzare il cesto di raccolta posteriore Power Flow™ con MulchControl™ è sufficiente portare la leva MulchControl™ in posizione di scarico laterale.
Il sistema MulchControl™ offre prestazioni di mulching superiori e conversioni rapide
Il sistema MulchControl™ agevola le operazioni di mulching in molte condizioni di taglio in quanto non solo svolge un eccellente lavoro di mulching, ma consente anche di convertire con facilità il tosaerba quando è più opportuno scaricare lateralmente o raccogliere il materiale del prato. I vantaggi dell’utilizzo dei residui di falciatura del mulching comprendono:
- Creare un manto erboso dall’aspetto curato
- I residui di falciatura più piccoli scompaiono nel manto erboso
- Ridurre il bisogno di utilizzare fertilizzanti
- I residui di falciatura non vengono soffiati su operatore, vialetti o aiuole
- Non dover smaltire sacchi di residui di taglio
FUNZIONAMENTO DI MULCHCONTROL™
Il design semplice e innovativo di MulchControl™ permette una grande facilità di utilizzo e manutenzione:
- Il sistema MulchControl™ comprende un deflettore MulchControl™ regolabile vicino allo scivolo di scarico e deflettori fissi per controllare il flusso di materiale sotto il piatto.
- L’impugnatura del MulchControl™ è posizionata sulla parte superiore del piatto tosaerba e consente di aprire e chiudere il deflettore MulchControl™.
- Quando il deflettore MulchControl™ è aperto, la maggior parte del materiale è libera di fuoriuscire attraverso il deflettore di scarico o nel sistema di raccolta.
- Quando il deflettore MulchControl™ è chiuso, il materiale rimane all’interno del piatto, viene trinciato per il mulching e depositato sul manto erboso.
MulchControl™ è adatto per le seguenti condizioni di taglio:
- Per gli operatori che solitamente eseguono il mulching, ma che scaricano lateralmente quando l’erba è troppo alta
- Per gli operatori che di solito scaricano lateralmente, ma che vorrebbero poter chiudere lo scivolo per controllare i residui di falciatura in alcune aree
- Per gli operatori che eseguono sempre il mulching su un prato principale, ma che spesso scaricano lateralmente su prati secondari
- Per gli operatori che raccolgono i residui di falciatura, ma che desiderano percorrere distanze superiori prima di svuotare il sistema di raccolta
MulchControl™ offre all’operatore il controllo completo sui residui di falciatura.
LIMITI DI MULCHCONTROL™
In modalità di scarico laterale, MulchControl™ continua a preparare per il mulching circa un terzo del materiale. La modalità di scarico laterale, quindi, è sostanzialmente una modalità di mulching parziale. Questo aspetto può rappresentare un vantaggio durante lo scarico laterale o la raccolta in sacchi, in quanto permette di ridurre la quantità di materiale scaricato. In altre circostanze, costituisce uno svantaggio:
- Quando si tagliano varietà di erba particolarmente robusta, quali Zoysia e Bermuda
- Quando si taglia in condizioni di umidità e crescita elevata, come nelle regioni nord-occidentali degli Stati Uniti affacciate sul Pacifico
- Quando si desidera raccogliere in sacchi più erba possibile per dare al prato un aspetto ordinato
- Con un piatto tosaerba 42A è necessario rimuovere il deflettore MulchControl™ per installare lo scivolo del cesto di raccolta
Quando si effettua la raccolta in sacchi con MulchControl™ con piatti tosaerba 48A o 54A, è possibile aprire o chiudere il deflettore MulchControl™ con il soffiatore Power Flow™ installato. Il soffiatore Power Flow™ funziona senza materiale quando il deflettore è chiuso.
Quando si effettua la raccolta in sacchi con MulchControl™ con un piatto tosaerba 42A, il cesto di raccolta da taglio e lancio posteriore può essere utilizzato con le lame per mulching MulchControl™. Tuttavia, il deflettore posteriore MulchControl™ (A) deve essere rimosso per installare lo scivolo del cesto di raccolta. Il deflettore viene mantenuto in sede con due bulloni a testa tonda. Per riprendere il mulching, è necessario rimuovere lo scivolo e riposizionare il deflettore.
COMPATIBILITÀ MULCHCONTROL™
MulchControl™ include tutto il necessario: deflettori, lame per mulching e un’impugnatura. MulchControl™ è incluso di serie con il piatto tosaerba 42A 5378M utilizzato su trattori Serie X300 MY 2016 e successivi. MulchControl™ è un kit di installazione successiva opzionale montabile sul campo per le restanti applicazioni.
Facilità d'uso di abilitazione del servosterzo e sollevamento idraulico
Il servosterzo idraulico rientra nella dotazione standard:
- Offre un controllo senza sforzi, come su un’automobile
- Riduce l’affaticamento dell’operatore e aumenta la produttività
- Offre uno stretto raggio di svolta per un’ottima manovrabilità
- Volante inclinabile per un comfort ottimale dell’operatore
COMODO SOLLEVAMENTO IDRAULICO
La comoda leva di sollevamento idraulico facilita il sollevamento e l’abbassamento del tosaerba o la sua attivazione:
- La leva di comando di sollevamento idraulico è posizionata sul cruscotto, vicino al volante.
- Il sollevamento idraulico offre un controllo dell’apparecchiatura rapido, facile e preciso a portata di mano.
- Il galleggiante di azionamento è incorporato nel tirante di sollevamento.
Il transasse idrostatico dispone dell'assistenza alla trazione
Il transasse idrostatico integrato (IHT) comprende la pompa idrostatica e i gruppi rotanti del motore, posizionati nello stesso alloggiamento del differenziale e dell’assale:
- Design di tipo pistone molto efficiente
- Meno superfici di tenuta per ridurre al minimo la possibilità di perdite
La trasmissione idrostatica, se abbinata ai comandi a pedale, funziona in modo analogo al cambio automatico di un’autovettura, per cui per descriverla si utilizza spesso il termine automatica.
Le caratteristiche principali del sistema di trasmissione includono:
- Le notevoli dimensioni della pompa e dei gruppi rotanti del motore assicurano un funzionamento efficiente e lunga durata
- Alloggiamenti dell’assale su tutta la lunghezza per supportare carichi pesanti
- Controllo a pedale Twin Touch™ per un cambio facile e preciso di marcia e direzione
- Freno a disco interno a bagno d’olio per una lunga durata e un funzionamento coerente
- Sistema interbloccante del freno che riporta i pedali in folle durante gli arresti di emergenza
- Meccanismo di ritorno che chiude la valvola di folle quando si preme il pedale del freno per avviare il motore
Il cruise control è previsto di serie. Mantiene una velocità di marcia del trattore impostata per il taglio di grandi aree o quando si guida il trattore da un luogo a un altro.
SISTEMA DI BLOCCAGGIO DIFFERENZIALE
Il bloccaggio del differenziale è previsto di serie:
- Il bloccaggio differenziale fornisce potenza positiva a entrambe le ruote motrici per una maggiore trazione.
- Il comando del bloccaggio differenziale a pedale è comodo da utilizzare per l’operatore, quando necessario.
Comandi e funzioni del display facili da identificare e pratici da utilizzare
Il cruscotto arrotondato ha un aspetto lineare e piacevole e i comandi sono caratterizzati da ergonomicità e facilità di utilizzo:
- Per agevolare le operazioni con una turbina da neve, l’opzione RIO può essere attivata con la stessa mano utilizzata per sollevare la turbina.
- L’interruttore dell’opzione di inversione dell’attrezzo (RIO) è costituito da un pulsante giallo, facile da individuare e utilizzare.
- L’interruttore della presa di forza (PTO) permette di infilare le dita al di sotto come se fosse un’impugnatura a T, per tirarlo verso l’alto e attivare la PTO con facilità.
- I comandi sono disposti in modo intuitivo e sono facilmente accessibili.
- I comandi sono codificati a colori per facilitarne l’identificazione.
- Il comando di bloccaggio sui modelli con sollevamento a pedale, il comando di sollevamento idraulico sui modelli con sollevatore e il freno di stazionamento sono controllati per mezzo di leve a rotazione la cui attivazione richiede uno sforzo minimo.
- L’attivazione del comando Cruise è controllata per mezzo di un pulsante di tipo automobilistico.
- I comandi separati di regime motore e starter agevolano l’avviamento e il riscaldamento del motore alle basse temperature.
- La leva dello starter è dotata di molla di richiamo per eliminare il rischio che il trattore venga azionato involontariamente con lo starter parzialmente chiuso.
- Il design funzionale dei comandi di acceleratore e starter assicura una sensazione confortevole e un aspetto piacevole.
PANNELLO DI VISUALIZZAZIONE
Il display del quadro strumenti ha aspetto e funzionalità analoghe a quello di una moderna automobile. All’avviamento spie e indicatori si attivano e disattivano in sequenza per confermare che funzionano correttamente:
- Display con sfondo scuro per ridurre al minimo i fattori di distrazione dell’operatore.
- Display retroilluminato per offrire visibilità notturna.
- La visibilità notturna è particolarmente utile durante l’uso della turbina da neve.
- Le scadenze relative al cambio di olio e altri interventi di manutenzione sono facilmente individuabili grazie al contaore.
- Indicatore elettronico del livello del carburante per informazioni in tempo reale sul livello.
- Contagiri con rappresentazione grafica del regime del motore.
- Un’indicazione grafica segnala la gamma di regime da utilizzare per ottenere la migliore qualità di taglio.
- Indicatore per segnalare all’operatore quando la presa di forza (PTO) è in funzione.
- Spie luminose di attenzione e arresto per segnalare informazioni importanti visualizzate sul quadro strumenti.
- È possibile prevenire danni e ridurre i costi di riparazione risolvendo i problemi non appena si presentano.
- Notifica di eventuali problemi se si tenta di utilizzare il piatto di taglio con gli interblocchi di PTO, sedile o freno di stazionamento non correttamente impostati.
- Gli indicatori sono utili anche per identificare i motivi di un eventuale spegnimento della PTO o del motore quando un interblocco non è impostato correttamente.
- Indicazione di tensione della batteria bassa, normale o eccessiva.
- Spia luminosa di manutenzione che si illumina per indicare che è stato memorizzato un codice di errore per la diagnostica.
- La diagnostica integrata sulla macchina fornisce codici di guasti che verranno utilizzati da tecnici qualificati.
- Per esempio, un tecnico è in grado di testare la funzionalità di un interruttore e la continuità di un circuito senza attrezzi.
- La diagnostica integrata sulla macchina fornisce codici di guasti che verranno utilizzati da tecnici qualificati.
IL COMANDO A PEDALE TWIN TOUCH™ È FACILE DA USARE E COMPRENDE IL CRUISE CONTROL
I pedali Twin Touch controllano la velocità e la direzione di marcia:
- Il comando dell’avanzamento di tipo automobilistico assicura un azionamento agevole.
- L’operatore può variare la direzione senza sollevare il piede dalla piattaforma.
- La larga superficie del pedale migliora il comfort per l’operatore.
COMANDO VELOCITÀ DI CROCIERA
Il cruise control è previsto di serie:
- Per attivarlo, premere il pulsante del cruise e tenerlo premuto fino a quando non viene rimosso il piede dal pedale di avanzamento.
- Per l’arresto di emergenza è possibile disinserire il cruise control premendo sul pedale del freno o sul pedale di marcia avanti.
REGOLAZIONE DELL’ALTEZZA DELL’APPARATO DI TAGLIO
Il pomello consente la rapida e semplice regolazione dell’altezza di taglio del tosaerba:
- L’altezza di taglio del tosaerba può essere regolata con incrementi di 6,4 mm (0,25″) da 2,5 mm a 10,2 mm (da 1″ a 4″)
- Ogni volta che viene abbassato, l’apparato di taglio ritorna alla stessa altezza prestabilita.
- Onboard deck-leveling gauge and Exact Adjust tool conveniently located in the storage compartment under the seat
- Utilizzato unitamente ai condotti di regolazione di precisione per l’agevole e preciso livellamento dell’apparato di taglio al fine di garantire prestazioni di taglio ottimali
COMODO SOLLEVAMENTO IDRAULICO
La comoda leva di sollevamento idraulico facilita il sollevamento e l’abbassamento del tosaerba o la sua attivazione:
- La leva di comando di sollevamento idraulico è posizionata sul cruscotto, vicino al volante.
- Il sollevamento idraulico offre un controllo dell’apparecchiatura rapido, facile e preciso a portata di mano.
- Il galleggiante di azionamento è incorporato nel tirante di sollevamento.
COMANDO FRENO DI STAZIONAMENTO
L’azionamento del pedale del freno attiva i freni a disco interni a bagno d’olio (offrendo eccellente resistenza e durata utile) per un arresto sicuro.
Il comando del freno di stazionamento è ubicato in posizione comoda per un facile accesso e mantiene saldamente il pedale del freno nella posizione bloccata.
IL COMANDO ELETTRICA PTO È FACILE E COMODA DA USARE
Il comando della PTO elettrica per impieghi gravosi è azionata da un comodo interruttore a cruscotto.
FRIZIONE DELLA PTO PER IMPIEGHI GRAVOSI
La frizione della PTO è progettata per garantire lunghi cicli di inserimento/disinserimento.
L’OPZIONE RIO PER L’USO DELLE ATTREZZATURE IN RETROMARCIA PERMETTE DI FALCIARE ANCHE IN RETROMARCIA
Il taglio in retromarcia è vivamente sconsigliato.
Un operatore che ritenga necessario mantenere gli organi del trattorino in funzione durante la retromarcia, deve portare il veicolo in arresto, quindi premere il pulsante giallo, RIO quando il pedale di retromarcia viene premuto un po ‘. L’operatore può quindi rilasciare il tasto RIO e il rasaerba continuerà a funzionare.
Questa procedura dovrà essere ripetuta la volta successiva che l’operatore decida di mantenere il tosaerba in funzione (o un’altra attrezzatura comandata dalla PTO) mentre si procede in retromarcia.
Il telaio è in acciaio rinforzato e saldato per garantire affidabilità
Il telaio è realizzato in acciaio rinforzato sagomato, rinforzato nei punti critici e saldato per garantire una robustezza ancora superiore:
- Telaio realizzato con materiale di 2,66 mm (0,105″) di spessore.
- La piastra attacco posteriore è in acciaio da 6,4 mm (0,25″) e completa il gruppo telaio.
- La piastra attacco posteriore può supportare pesi Quik-Tatch fino a 19 kg (42 lb).
- Il paraurti anteriore standard può portare fino a 4 pesi Quick-Tatch da 19-kg (42 lb).
L’ASSALE ANTERIORE E GLI ALBERINI DELLE RUOTE SONO PROGETTATI PER IMPIEGHI GRAVOSI
L’assale anteriore è realizzato in ghisa sferoidale:
- Robusto e antiurto
- Non cede neanche in caso di carichi o urti gravosi
Per il punto di articolazione dell’assale centrale e gli alberini si utilizzano boccole sostituibili:
- Offrono un’ottima resistenza all’usura
- Le cavità di ingrassaggio previste tra le boccole assicurano la lubrificazione e l’efficienza dello sterzo tra gli interventi di ingrassaggio
- La manutenzione degli ingrassatori su ciascun alberino è agevole
ALBERINI DELLO STERZO ANTERIORI
Gli alberini dello sterzo anteriori sono robusti per una lunga durata:
- Offrono la robustezza necessaria per l’uso di attrezzi pesanti
- Alberini del diametro di 25,4 mm (1″)
- Assicurano lunga durata sulle superfici di supporto
- Cuscinetti della ruota anteriore del diametro di 25,4 mm (1″)
- Cuscinetti a sfere di precisione sigillati sulle ruote anteriori garantiscono lunga durata e nessuna manutenzione
Lo stile moderno è esteticamente attraente e al tempo stesso funzionale
I profili regolari e arrotondati presentano un aspetto moderno ed elegante:
- Lo stile del cofano integra prese d’aria distribuite sull’intera lunghezza su entrambi i lati.
- Funzionamento del motore a temperature inferiori
- Livelli di rumorosità inferiori alla postazione operatore
- L’aria calda viene espulsa dalla griglia anteriore, lontano dall’operatore.
- Il cofano completamente chiuso è realizzato in materiale colorato.
- Riduce il rumore
- Nessun rischio di ammaccature e ossidazione
- La griglia inconfondibile, una grande area poggiapiedi e l’ampio parafango monopezzo completano l’aspetto estetico.
DUE FARI ASSICURANO UN’OTTIMA VISIBILITÀ
I fari sono montati di serie.
I fari di qualità rendono più facile e più sicuro il lavoro serale:
- Due lampadine da 27 W assicurano un’ottima illuminazione per una migliore visibilità durante i lavori serali.
- I fari sono facilmente azionabili da un interruttore montato sul cruscotto.
- I fari sono progettati per garantire l’illuminazione ottimale durante la falciatura e la rimozione della neve.
La postazione operatore è comoda ed efficiente
La postazione operatore è progettata per assicurare il comfort dell’operatore e la facilità d’uso di tutti i comandi. I comandi sono codificati a colori per facilitarne l’identificazione.
COMODO SEDILE
Un sedile personalizzato con un alto schienale da 53 cm (21 in.) assicura una guida comoda e regolare e un eccellente sostegno per l’operatore:
- Una guida più regolare e più confortevole grazie all’utilizzo di più schiuma che in un sedile anatomico e un maggior rinforzo laterale per stabilizzare l’operatore su terreni irregolari.
- Un miglior impatto visivo viene assicurato dal cuscino più spesso, da un supporto aggiuntivo nel sedile e nello schienale e dal logo John Deere ricamato, che rendono questo esclusivo sedile particolarmente bello.
- Una duttilità a lungo termine e meno possibilità di rottura sono i vantaggi del processo di personalizzazione, che non richiede processi di riscaldamento durante la produzione e assicura uno spessore del vinile più uniforme.
- I braccioli BM23761 opzionali forniscono maggiore supporto e comfort per l’operatore.
- Ridotti costi di riparazione, se la copertura del sedile dovesse essere danneggiata; è disponibile una copertura sostitutiva presso il servizio Ricambi.
SOSPENSIONE DEL SEDILE REGOLABILE
La sospensione del sedile si regola facilmente per una maggiore comodità dell’operatore:
- Il sedile, con una corsa di 17 cm (6,6″), consente all’operatore di rimanere comodamente seduto e di azionare facilmente i comandi.
- Il sedile può essere agevolmente regolato in senso longitudinale dall’operatore rimanendo seduto (15 posizioni).
- Il sedile dispone di una sospensione facilmente regolabile secondo il peso e l’altezza dell’operatore.
- Le molle offrono una guida fluida e non fuoriescono dalla parte inferiore.
- La posizione della molla è regolabile secondo il peso dell’operatore.
- Il sedile si inclina in avanti per proteggere dalle intemperie la superficie di seduta.
- L’inclinazione in avanti del sedile evita che il cuscino del sedile sia esposto all’umidità e ai raggi solari, per un maggiore comfort dell’operatore.
SEDILE PROFESSIONALE IN DUE PEZZI DA 53 CM (21 IN.) OPZIONALE, CON SOSPENSIONE A QUATTRO BARRE E GUIDA DI SCORRIMENTO
Il sedile professionale in due pezzi da 53 cm (21 in.) opzionale, con sospensione a quattro barre e guida di scorrimento spedito sui trattori Signature Series X700, è disponibile come sedile e sospensione di aggiornamento per tutti i trattori Multi-Terrain X500 (MY 2006 e successivi). Le principali caratteristiche peculiari di questo sedile comprendono:
- Cuscino del sedile spesso per una comodità prolungata, anche dopo un’intera giornata di lavoro
- Possibilità di inclinare lo schienale per offrire il massimo comfort all’operatore
- Pratica leva laterale per sbloccare lo schienale e consentire il posizionamento
- La sospensione a quattro barre e la guida di scorrimento sono incluse per un maggiore comfort e sono imbullonate nei fori di montaggio sul piatto del parafango del trattore.
- I braccioli standard sono compresi per aumentare il sostegno e la comodità dell’operatore, riducendone così gli sforzi e migliorando la produttività, specialmente durante uno sfalcio di lunga durata. I braccioli sono regolabili per adattarsi all’operatore.
VOLANTE INCLINABILE (TRATTORE X590)
NOTA: il volante inclinabile non è disponibile sui trattori X584 modello anno 2018 e successivi.
- Le cinque posizioni del volante consentono di selezionare l’impostazione più comoda (trattore X590).
TAPPETINI IN GOMMA
I tappetini in gomma aumentano la comodità dell’operatore:
- Sono utili a isolare i piedi dell’operatore dalle vibrazioni
- Stile attraente
- Superficie antiusura di lunga durata
- Riduce le possibilità di scivolamento, anche con la superficie bagnata
Sul parafango sono previsti un porta bicchiere e un portaattrezzi con coperchio accanto al sedile dell’operatore.
Le maniglie su ciascun parafango sono utili per salire e scendere dal trattore.
Una presa a 12 V è di serie e offre una comoda presa per le apparecchiature elettriche.
CONNETTORE RAPIDO DA 12 V
Un connettore rapido da 12 V, al centro del veicolo, posizionato sotto la scatola fusibili del trattore, fa parte della dotazione standard per ridurre i tempi di installazione iniziali di alcuni attrezzi che ricevono l’alimentazione di 12 V dal trattore:
- Il connettore a quattro cavità comprende batteria, messa a terra e terminali dell’interruttore a chiave e viene acceso e spento con detto interruttore.
Praticità di accesso per la manutenzione grazie alla semplicità di apertura del cofano
Il cofano monoblocco si apre facilmente per permettere di controllare il motore ed effettuare l’assistenza:
- Importanti punti di assistenza si trovano in posizioni facilmente raggiungibili.
- Un’etichetta con l’intervallo di manutenzione è presente all’interno del cofano del trattore per praticità quando si esegue l’assistenza sul trattore.
I filtri del carburante e dell’olio motore, il tubo di riempimento/controllo dell’olio e il tubo di scarico dell’olio sono esposti per la manutenzione quando il cofano è aperto.
I FORI DI REGOLAZIONE DI PRECISIONE (EXACT ADJUST) E LA ROTELLA DI LIVELLAMENTO CONSENTONO DI REGOLARE IN MODO RAPIDO E PRECISO L’APPARATO DI TAGLIO
Un piatto di taglio deve essere regolato a livello da lato a lato e correttamente parte anteriore-posteriore per dare le migliori prestazioni di taglio. Vengono forniti a bordo del trattorino un calibro di livellamento rimovibile e una chiave exagonale per rendere facile la regolazione del piatto:
- La chiave a forma esagonale è situata sotto il sedile del trattorino in uno speciale vano
- Il piatto è fornito di viti di regolazione del livellamento che si trovano su ogni lato della piattaforma dell’operato. La regolazione grazie al comodo accesso e alla chiave esagonale in dotazione, è semplice e facile da fare, per una migliore qualità di taglio
La funzione Exact Adjust è di serie su tutti i trattori di serie Select™ X300 e X500:
- Per la regolazione del livello dell’apparato di taglio non è necessario accedere inferiormente al parafango.
- Volantino di livellamento apparato di taglio, fori di regolazione di precisione e attrezzo esagonale interagiscono fra loro.
- Livellare lateralmente l’apparato di taglio
- Impostare la posizione longitudinale corretta dell’apparato di taglio
- Calibrare l’altezza di taglio all’impostazione del pomello di regolazione altezza di taglio
- Exact Adjust semplifica il livellamento dell’apparato di taglio se dotato di ventola Power Flow™.
- Per ottenere il miglior taglio il livello del tosaerba deve essere regolato se si esegue il taglio alternativamente con o senza la ventola installata. La funzione Exact Adjust semplifica questa operazione.
Per le corrette procedure di regolazione per ciascun modello di trattore consultare il relativo manuale di uso e manutenzione. Le principali operazioni per il corretto livellamento dell’apparato di taglio comprendono:
- Parcheggiare il trattore su una superficie piana.
- Gonfiare i pneumatici alla corretta pressione.
- Consultare l’etichetta del pomello di regolazione altezza di taglio situata sulla console della macchina. Questa etichetta mostra la posizione di livellamento dell’apparato di taglio e l’ubicazione dei punti di regolazione del livellamento dell’apparato di taglio.
- Impostare il pomello dell’altezza di taglio del tosaerba sulla corretta posizione di livellamento dell’apparato di taglio di 6,4 cm (2.5 in.).
- Regolare opportunamente le ruote del piatto, in modo che non tocchino il terreno.
- Rimuovere il volantino di livellamento di bordo dell’apparato di taglio situato sotto il sedile.
- Utilizzando i fori di regolazione di precisione e l’attrezzo, regolare lateralmente l’apparato di taglio in modo che il volantino di livellamento dell’apparato di taglio si inserisca appena al di sotto del bordo inferiore destro e sinistro nei punti di regolazione previsti.
- I punti di regolazione posteriori sinistro e destro si trovano sotto il bordo dell’apparato di taglio, in prossimità degli angoli.
- Se necessario, regolare longitudinalmente l’apparato di taglio.
- Allentare i dadi posteriori in modo uniforme su ciascun lato dell’asta di sollevamento anteriore.
- Ruotare il dado anteriore in modo uniforme su ciascun lato in senso orario per sollevare la parte anteriore dell’apparato di taglio o in senso antiorario per abbassarlo, fino a quando il volantino non si inserisce inferiormente al punto di regolazione anteriore.
- Il punto di regolazione anteriore si trova sotto la parte anteriore centrale dell’apparato di taglio.
- Al termine della regolazione, serrare i dadi posteriori.
- Reinserire il volantino nella relativa sede.
NOTA: l’attrezzo di regolazione fornito con il trattore è una chiave esagonale sferica da 8 mm, codice M162737. L’estremità arrotondata consente una certa tolleranza nell’allineamento con la vite durante la regolazione dell’apparato di taglio.
Specifiche chiave
Motore – Potenza
A 3250 giri/min, 16,7 kW
Motore – Produttore/Modello
FS730 EFI
Tipo di gruppo cambio/differenziale
K72 idrostatico integrato con trasmissione
Transasse – Comando
Pedali Twin Touch™
Pneumatici posteriori
24×12-12 per manto erboso
Tipo sistema di sollevamento
Potenza idraulica
Larghezza di taglio
122, 137 cm
48, 54 in.
Motore
Potenza
A 3.250 giri/min, 16,7 kW
Cilindrata
726 cc
44,3 cu in.
Produttore/Modello
FS730 EFI
Tipo
Impianto di iniezione elettronica (EFI), valvola in testa (OHV). Lubrificazione a piena pressione, filtro dell’olio
Cilindri
Accoppiati a V, rivestimenti in ghisa
Regolatore
Comando elettronico acceleratore a velocità costante
Comando velocità/starter
EFI, starter non necessario
Impianto di raffreddamento
Aria
Filtro aria
A secco, sostituibile con schiuma predetergente
Cambio olio
Scarico dell’olio senza attrezzi con filtro sostituibile
Impianto carburante
Tipo
Benzina
Mandata del carburante
Impianto di iniezione elettronica (EFI) a circuito aperto
Indicatore livello carburante
Indicatore su cruscotto
Posizione del serbatoio carburante
Posteriore
Bocchettone di rifornimento carburante
Sul parafango sinistro, 7,6 cm
3 in.
Capacità serbatoio carburante
16,7 L
4,4 U.S. gal.
Sistema elettrico
Batteria
12 V
500 CCA
Sistema di carica
Alternatore a volano, regolato, 15 amp.
Motorino di avviamento motore
Componenti elettronici
Contaore
Sì
Fari anteriori
Due standard
Luci di coda o catarinfrangente
Catarifrangenti
Retroilluminazione
No
Luci di lavoro posteriori
No
Presa da 12 V
Sì
Transasse
Tipo
K72 idrostatico integrato con trasmissione
Comando
Pedali Twin Touch™
CruiseControl
Sì, leva sul cruscotto
Scambiatore di calore dell’olio
Alette e ventola su transaxle
Filtro olio
Sì, sostituibile
Bloccaggio del differenziale
Standard
Velocità di avanzamento
0-11,6 km/h
0-7,2 mph
Velocità di retromarcia
0-8,4 km/h
0-5,2 mph.
Freni
Disco interno in bagno d’olio
Telaio
Telaio
Saldato rinforzato
Vernice di fondo/vernice
Elettroforesi/polvere
Contrappeso
Standard anteriore e posteriore – Ciascuna sostiene fino a quattro pesi Quik-Tatch™, 19 kg
42 lb
Attacco femmina
No
Assale anteriore
Ghisa
Boccole degli alberini
In metallo, sostituibili
Pneumatici anteriori
16×6,5-8 per manto erboso
Pneumatici posteriori
24×12-12 per manto erboso
Materiale del cofano
Il materiale completamente integrato, stampato in tinta attutisce il rumore, non si arrugginisce e non si ammacca.
Materiale del piatto di taglio
Acciaio stampato
Tappetini
Gomma antiscivolo
Vano portaoggetti
Sì, cassetta portattrezzi sotto il sedile e coperta
Etichetta adesiva con intervalli di manutenzione
Sì
Maniglie/impugnature parafango
Impugnature
Portatazza
Sì
Montaggio attrezzatura
Sì, rinforzato
Sterzo
Tipo
Alimentazione, sterzatura a due ruote
Sterzo sulle quattro ruote
Non disponibile su questo modello
Volante
35,6 cm
14 in.
Volante inclinabile
Standard, cinque posizioni
Raggio di sterzata
55,9 cm
22 in.55,9 cm
22 in.
Raggio cerchio non tagliato
48A, 68,6 cm
27 in.
54A, 61 cm
24 in.
Sedile
Tipo
Schienale alto personalizzato
Altezza schienale
53 cm
21 in.
Braccioli
Opzionali
Regolazione longitudinale
Con operatore seduto, guida di scorrimento, 15 posizioni, 17 cm
6,6 in.
Sospensione del sedile
Due molle a spirale, regolazione in tre posizioni senza attrezzi in base al peso dell’operatore
Sistema di sollevamento
Tipo
Potenza idraulica
Attacchi idraulici
No
Altezza di taglio del tosaerba
13 posizioni, 2,5-10,2 cm
1-4 in.
Incrementi altezza di taglio
0,64 cm
0,25 in.
Altezza di taglio predefinita
Sì
Piatto di taglio
Tipo
Scarico laterale
Larghezza di taglio
122, 137 cm
48, 54 in.
Struttura
Cassa del piatto in acciaio stampato
Materiale piatto di taglio
10 gauge
3,4 mm
0,135 in.
Presa di lavaggio del tosaerba
Sì
Sistema di trasmissione tosaerba
Cinghia in linea, PTO elettrica
Ruote tosaerba
Quattro
Regolazione ruote tosaerba
Perno caricato a molla, sette posizioni
Regolazione livello del tosaerba
Condotti di regolazione di precisione Exact Adjust e volantino di livellamento del piatto a bordo
Opzioni di traino tosaerba
Tipo
Slittamento sotto il trattore
Bracci delle parallele anteriori
Fissati in due punti con spine elastiche
Bracci delle parallele posteriori
Perni a J caricati a molla
Rotazione ruote tosaerba
Sì, 90 gradi per una semplice rimozione del tosaerba
Sistema di trasmissione
Cinghia doppia
Sicurezza
Conforme agli standard ANSI
Sì
Conforme agli standard OPEI
Sì
Protezione di sicurezza
Opzione uso attrezzo in retromarcia (RIO)
Note dell'acquirente
Note
Transaxle rinforzato per trattorino da giardino
Servosterzo e sollevamento idraulico pratici
Staffe per pesi anteriori e posteriori integrate
Equipaggiamento opzionale
Tosaerba
48A e 54A
Raccoglierba motorizzato
Soffiatore Power Flow™
Sistema di pacciamatura
Sì
Lama anteriore
122 cm
48 in.
Turbina da neve
119 cm
47 in.
Spargitrice
Traino posteriore, 80 kg
175 lb
Paraurti anteriore
Paraurti/contrappeso anteriore standard
Protezione spazzola
Sì
Dimensioni
Altezza
132,7 cm
52,25 in.
Lunghezza totale
201 cm
79 in.
Passo
130 cm
51,2 in.
Larghezza con il tosaerba
48A: 159 cm
62,5 in.
54A: 174 cm
68,4 in.
Larghezza con tosaerba (deflettore sollevato per immagazzinamento)
48A: 136 cm
53,6 in.
54A: 151 cm
59,4 in.
Larghezza senza il tosaerba
104,1 cm
43 in.
Peso
Tosaerba 48A, senza carburante: 361 kg
797 lb
Tosaerba 54A, senza carburante: 365 kg
805 lb