


X147R Trattorino
- Innesto del piatto: elettrico
- Capacità di raccolta: 300 litri
- Sedile: standard a schienale alto
- Kit per mulching: opzionale
- Paraurti: opzionale
FUNZIONI CHIAVE

Trattorino tosaerba X147R
L’X147R combina affidabilità, durata e potenza in ogni aspetto della sua progettazione, dal telaio in acciaio completamente saldato all’assale anteriore in ghisa.Guidare il trattore è un piacere grazie alla stazione operatore ergonomica, ai fari di alta qualità e alla possibilità di selezionare diverse velocità di avanzamento. Trattorino X147R: sistema di raccolta posteriore per una finitura perfetta.
Funzione chiave
Potente motore bicilindrico a V con lubrificazione ad alta pressione per una grande affidabilità e una lunga durata
Motore bicilindrico a V di grande cilindrata, 656 cc (40 cu in.), con potenza e coppia in grado di far fronte anche alle più impegnative condizioni di taglio:
- Il potente motore da 12,36 kW a 3.050 giri/min fornisce prestazioni eccellenti.
- Design del motore bicilindrico a V che consente di disporre di maggiore coppia, riducendo i livelli di vibrazioni e rumorosità.
- Cilindri in ghisa che prolungano la durata del motore.
- Valvole in testa che permettono di disporre di grande potenza e risparmiare carburante.
- Funzione con molla di richiamo che impedisce alla leva dell’acceleratore di rimanere per errore in posizione di starter.
- Accensione elettronica che favorisce il rapido avviamento.
- La lubrificazione ad alta pressione e il filtro dell’olio consentono di mantenere l’olio più pulito, per prolungare la durata del motore e gli intervalli di cambio dell’olio.
- La lubrificazione ad alta pressione, inoltre, è più efficiente quando si lavora con il trattorino in pendenza.
- La cartuccia dell’aria, grande e di alta qualità, prolunga la durata del motore e può essere facilmente sottoposta a manutenzione.
Il filtro del carburante e il filtro dell’olio motore contribuiscono a un funzionamento senza problemi. Entrambi sono posizionati in modo da facilitarne la manutenzione.
La valvola di scarico dell’olio motore non richiede attrezzi ed è facilmente accessibile quando occorre cambiare l’olio.
SERBATOIO DEL CARBURANTE
- La capacità è di 9 l (2,4 U.S. gal.).
- L’apertura del tappo del serbatoio del carburante di grande diametro è posizionata comodamente sotto al sedile del trattore.
- È semplice riempire il serbatoio senza fuoriuscite.
- È più pratico un tappo del serbatoio del carburante legato al serbatoio.
- Il tappo del serbatoio del carburante sigillato aiuta a mantenere i vapori all’interno del serbatoio.
Trasmissione idrostatica/automatica per un'infinita scelta di velocità alle ruote
La trasmissione idrostatica Kanzaki® Tuff Torq® consente di variare la velocità all’infinito e facilita i cambiamenti del senso di marcia. Gli acceleratori a pedale affiancati controllano la velocità e il senso di marcia:
- Il comando dell’acceleratore di tipo automobilistico assicura un azionamento agevole.
- L’operatore può variare la direzione senza sollevare il piede dalla piattaforma.
- La grande superficie del pedale migliora il comfort dell’operatore.
In ciascun modello vengono impiegate le trasmissioni appropriate a seconda delle dimensioni degli pneumatici posteriori e delle esigenze di prestazione del trattore, in modo da assicurare risultati eccellenti e affidabilità:
- Tuff Torq TLT200 – X107 e X127
- Tuff Torq K46 – X167, X117R, X147R e X167R
Telaio in acciaio saldato a tutta lunghezza affidabile
Il solido telaio monoblocco è stato realizzato in acciaio da 2,7 mm (0,105 in.), 12 AWG:
- Telaio interamente saldato da robot con longheroni in acciaio ad alta resistenza per una grande affidabilità e una maggiore durata.
- Piattaforma monoblocco del parafango imbullonata al telaio.
ASSALE ANTERIORE IN GHISA, NESSUN RISCHIO DI DEFORMAZIONE
L’assale anteriore è stato realizzato in una robusta ghisa che non si piega:
- Il sistema sterzante di tipo automobilistico, con ingranaggi a pignone e cremagliera a settore, garantisce, a fronte di uno sforzo minimo, una sterzata stretta e molto precisa.
- I punti di ingrassaggio consentono una lubrificazione regolare che facilita la sterzata e riduce al minimo l’usura.
- Grandi alberini delle ruote anteriori da 1,9 cm (0,75 in.) di diametro per garantire la durata nel tempo.
COFANO A PROVA DI AMMACCATURE E OSSIDAZIONE CON GRUPPI OTTICI ANTERIORI DI ALTA QUALITÀ
Il cofano è costituito da materiale stampato in tinta:
- Riduce i rumori.
- Nessun rischio di ammaccature o ossidazione
- Le aperture nel cofano favoriscono il raffreddamento mantenendo basso il livello di rumore.
- Due fari anteriori per una buona illuminazione notturna
Posto di guida progettato per lavorare comodamente
Il posto di guida è stato studiato per garantire il massimo comfort e un facile funzionamento:
- I comandi sono facili da raggiungere e semplici da utilizzare per controllare il trattore.
- Il volante è in una posizione e inclinazione che garantiscono all’operatore molto spazio e comodità di sterzata.
- Il sedile viene inclinato all’indietro con la migliore angolazione per il massimo comfort dell’operatore.
I comandi sono intuitivi e semplici da utilizzare:
- Il volante deluxe offre un maggiore livello di comfort dell’operatore e un migliore controllo sul veicolo. Il diametro del volante è:
- 30,5 cm (12 in.) sul modello X147R
- 35,6 cm (14 in.) sul modello X167R
- L’interruttore a chiave è situato sul cruscotto per un semplice avvio.
Per aumentare la sicurezza e il comfort dell’operatore, gli ampi poggiapiedi sono rivestiti con tappetini di gomma antiscivolo e antivibrazioni:
- Comfort ottimale dell’operatore
- Le canalette di rimozione dei detriti contribuiscono a mantenere asciutto e pulito il poggiapiedi.
Il comfort dell’operatore è migliorato grazie al sedile con schienale alto da 38,1 cm (15 in.) per un supporto ottimale:
- Particolarmente utile quando si utilizza il trattorino per molte ore
- Regolabile facilmente avanti e indietro stando seduti
- Corsa del sedile di 14 cm (5,5 in.) e 10 diverse posizioni da regolare in base all’altezza dell’operatore
Il sedile può essere inclinato in avanti per garantire una protezione dalle intemperie e accedere facilmente al serbatoio del carburante.
Le molle del sedile assorbono i sobbalzi per un maggior comfort di guida.
Il sedile può essere regolato facilmente avanti e indietro stando seduti; la corsa del sedile è di 14 cm (5,5 in.) con 10 posizioni diverse.
Sul parafango destro sono previsti un portabevande e un vano portaoggetti per comodità dell’operatore:
- Il vano portaoggetti del modello X167R presenta un coperchio per proteggere il contenuto dalle intemperie.
- Il coperchio può essere ordinato presso il servizio Ricambi e aggiunto all’X147R, se lo si desidera.
I comandi sono facili da trovare e comodi da usare
STRUMENTAZIONE E COMANDI
Il cruscotto sagomato è funzionale e accattivante:
- Il contaore indica in modo semplice le scadenze di cambio dell’olio e di altri interventi di manutenzione.
- I comandi sono codificati a colori ed etichettati per facilitarne l’identificazione.
- I comandi sono disposti in modo intuitivo e sono facilmente accessibili.
- Il design funzionale dei comandi assicura una sensazione confortevole e un aspetto piacevole.
REGOLAZIONE DELL’ALTEZZA DEL PIATTO TOSAERBA
Una leva di sollevamento con minimo sforzo assistita da molla semplifica l’impostazione e la regolazione dell’altezza di taglio del tosaerba:
- Gli incrementi di 0,64 cm (0,25 in.) permettono di regolare con precisione l’altezza di taglio.
COMANDO DELLA TRASMISSIONE
I due pedali affiancati controllano la velocità e il senso di marcia:
- Il comando dell’acceleratore di tipo automobilistico assicura un azionamento agevole.
- L’operatore può variare la direzione senza sollevare il piede dalla piattaforma.
- La grande superficie del pedale migliora il comfort dell’operatore.
LA FRIZIONE DELLA PRESA DI FORZA (PTO) ELETTRICA È FACILE E COMODA DA USARE.
La frizione della PTO elettrica rinforzata viene azionata da un comodo interruttore sul cruscotto.
COMANDO DEL FRENO DI STAZIONAMENTO
Il comando del freno di stazionamento è situato in posizione agevole per facilitare l’accesso. Mantiene fisso in posizione di blocco il pedale del freno.
SERBATOIO DEL CARBURANTE CON INDICATORE TRASPARENTE CHE PERMETTE DI VEDERE IL LIVELLO DEL CARBURANTE DAL SEDILE DELL’OPERATORE
L’indicatore trasparente di livello permette all’operatore di vedere quanto carburante rimane nel serbatoio senza muoversi dal sedile:
- Il livello del carburante è facile da verificare.
- Una posizione comoda significa che l’indicatore trasparente è visibile dal sedile dell’operatore.
- La capacità del serbatoio del carburante è di 8 l (2,1 gal.).
Capacità di manutenzione facilitata per risparmiare tempo e sforzi
Le operazioni di manutenzione sono state concepite in modo da risparmiare tempo e sforzi. Tramoggia facilmente rimovibile:
- Utilizzate l’impugnatura posteriore per sollevare di 25 gradi, o 13 cm (5 in.) circa, la parte posteriore della tramoggia; quindi, utilizzando entrambe le impugnature, sollevate verticalmente la tramoggia in modo da estrarla dagli incavi.
- Non è richiesto alcun utensile.
- Non occorre scollegare alcun componente.
- Rimossa la tramoggia, questa e lo scivolo dell’erba possono essere puliti facilmente.
Per spostare il trattorino a motore spento, è prevista una leva di sblocco del traino.
Per garantire che le operazioni di manutenzione su trattorino e tosaerba vengano sempre svolte regolarmente, è installato un contaore:
- Il contaore indica il numero di ore di funzionamento del motore.
- L’avviso di manutenzione indica il raggiungimento dell’intervallo di lubrificazione generale e di manutenzione di motore/tosaerba.
- Quando è necessario un servizio di manutenzione, il relativo avviso lampeggia per un’ora.
- Attenetevi alla tabella di manutenzione riportata nel manuale dell’operatore.
Il cofano può essere aperto per accedere facilmente ai principali punti di manutenzione.
Opzione di retromarcia con attrezzatura (RIO)
Il taglio in retromarcia è vivamente sconsigliato.
Se si desidera mantenere innestato il tosaerba (o altro attrezzo) durante la retromarcia, è consigliabile fermare il trattorino e verificare che dietro non ci sia niente e nessuno. Quindi, attivare (premere) il pulsante RIO. Il pulsante RIO deve essere mantenuto premuto nella posizione di retromarcia dell’attrezzo mentre si porta la leva del cambio in posizione di retromarcia (il pedale della retromarcia è premuto sui modelli con trasmissione idrostatica).
A questo punto, l’operatore può rilasciare il pulsante e continuare a lavorare in retromarcia oppure riprendere la marcia avanti. Questa procedura deve essere ripetuta ogni volta che l’operatore decide di mantenere il tosaerba in funzione durante la retromarcia. Se la presa di forza del tosaerba (PTO) è innestata e l’operatore cambia in retromarcia o preme il pedale della retromarcia prima di aver premuto il pulsante RIO, il motore si spegne. Il motore si spegne a meno che l’operatore prema il pulsante RIO o disinnesti la retromarcia.
Se il motore si ferma, l’operatore deve portare il selettore o la leva di innesto della PTO del tosaerba in posizione di disattivazione, premere il pedale del freno e girare l’interruttore di accensione per riavviare il motore.
Un taglio pulito, grazie al piatto di taglio da 92 cm (36 in.) con raccolta e scarico posteriore
Il progetto innovativo del piatto Edge™ da 92 cm (36 in.) con scarico posteriore combina le migliori caratteristiche di affidabilità con le migliori prestazioni di taglio e raccolta di erba e foglie:
- L’apparato di taglio è stampato partendo da una lamiera di 2,7 mm (0.105 in.) di spessore, in modo da creare contorni regolari per eccellenti prestazioni ed un ottimo risultato estetico.
- Senza deflettore laterale di scarico, il tosaerba può tagliare su entrambi i lati, per ottimizzare i livelli di efficienza e comodità.
- Un ulteriore vantaggio è rappresentato dal minore spazio di ingombro.
- Il design standard con cinghia a V e lama non sincronizzata offre una maggiore affidabilità ed un funzionamento senza problemi.
- Le lame sfalsate permettono la sovrapposizione utilizzando una trasmissione standard con cinghia a V.
- Le lame eseguono un taglio pulito, senza entrare in contatto tra di loro.
- Una robusta cinghia a V ed un grande rullo tensore azionato a molla trasferiscono la potenza alle lame in modo efficiente ed affidabile.
- Gli incrementi dell’altezza di taglio di 0,64 cm (1/4 in.) consentono di utilizzare il tosaerba all’altezza di taglio ottimale.
- Per facilitare il mantenimento della giusta regolazione del piatto è previsto un sistema di regolazione rapida del livellamento dell’apparato falciante.
La parte inferiore del piatto, opportunamente sagomata e senza ostacoli, assicura risultati ottimali di taglio e di raccolta:
- I residui d’erba si muovono senza intoppi sotto l’apparato falciante e sullo scivolo verso il raccoglitore.
- Gli accumuli di erba sono ridotti al minimo per assicurare prestazioni costantemente elevate e facilitare la pulizia.
- Le speciali lame di taglio (equipaggiamento standard) sono dotate di una grande ala che spinge l’erba tagliata sullo scivolo e dentro il raccoglitore.
- Il tosaerba riempie e compatta il raccoglitore da 300 l (8,5-bu) con grandi volumi di erba e/o foglie.
Gli eccezionali risultati di taglio e raccolta sono dovuti soprattutto alla profondità del piatto di taglio. L’apparato falciante misura 100 mm (3.9 in.) nella parte anteriore e diventa via via più profondo verso la parte posteriore, in modo da facilitare il passaggio verso lo scivolo.
Sull’apparato falciante è prevista una presa di lavaggio che può essere utilizzata per lavare facilmente la parte inferiore del piatto dopo l’uso:
- La presa di lavaggio è progettata per tubi ad attacco rapido.
- Per eseguire la pulizia, basta collegare il tubo e mettere in moto il tosaerba.
- Con la presa di lavaggio si pulisce il fondo del piatto e lo scivolo.
- La presa di lavaggio offre i migliori risultati se la si utilizza appena finito il lavoro di falciatura.
- Se si aziona l’apparato di taglio mentre l’acqua scorre, si rimuovono i residui d’erba.
- L’utilizzo della presa di lavaggio consente di evitare la formazione di accumuli di materiale che possono pregiudicare le prestazioni al successivo impiego del tosaerba.
NOTA: L’adattatore per il tubo dell’acqua da collegare alla presa di lavaggio può essere facilmente reperito in commercio.
Il deflettore posteriore opzionale (BG20822) si installa facilmente al posto del raccoglitore:
- Installabile senza attrezzi
- Indirizza i residui d’erba, in modo uniforme, verso la parte posteriore del trattorino
Il kit opzionale mulching (BG20698) si installa facilmente al posto del raccoglitore:
- Quando non si desidera raccogliere i tagli d’erba e le foglie, sono disponibili un tappo e delle lame di mulching. Il raccoglitore posteriore può essere facilmente rimosso per montare, al suo posto, il kit mulching.
- Il tappo chiude l’apertura sulla parte inferiore del piatto in modo che il materiale non entri nello scivolo.
- Per ottimizzare le prestazioni di mulching sono previste speciali lame.
- Le lame di mulching forniscono eccellenti risultati anche quando si utilizza il deflettore per lo scarico posteriore e buone prestazioni per la raccolta. Per i migliori risultati durante la raccolta in condizioni difficili o di bagnato può essere necessario rimontare le lame standard di raccolta.
La tramoggia posteriore ha un'ampia capacità da 300 l (8,5 bu) ed è semplice da svuotare.
La grande capacità della tramoggia montata posteriormente facilita la raccolta di erba e foglie. La sua collocazione nella parte posteriore consente di godere di grande manovrabilità durante il taglio.
Grazie alla sua capacità di 300 l (8,5 bu), la tramoggia permette di raccogliere una grande quantità di materiale e quindi di ridurre la frequenza di svuotamento. La tramoggia si svuota facilmente dal sedile dell’operatore.
Il fondo in plastica resistente assicura una lunga durata, anche lavorando in condizioni più difficili.
Quando la tramoggia è piena, si accende una luce sul cruscotto e suona un allarme acustico per avvisare l’operatore di disinnestare la presa di forza (PTO).
- Quando la PTO è inserita e nella tramoggia c’è abbastanza materiale da attivare l’interruttore di rilevamento, si accende la spia luminosa di tramoggia piena sul cruscotto e si attiva un allarme acustico.
- In questo modo, le probabilità di intasamento del sistema vengono ridotte.
- La tramoggia deve essere piena, ovvero deve contenere abbastanza materiale, per attivare il sensore di tramoggia piena e quindi attivare la spia e l’avviso di sicurezza di tramoggia piena.
Per svuotare la tramoggia bisogna agire sulla relativa impugnatura tirandola verso l’alto e poi in avanti. Utilizzando l’azione di leva dell’impugnatura lunga, spingete in avanti con forza sufficiente da superare il bloccaggio della tramoggia caricato a molla e quindi ruotate la tramoggia verso l’alto.
Il bloccaggio della tramoggia può essere agevolmente regolato in base alle preferenze dell’operatore e alle condizioni operative:
- La molla può essere inserita in uno qualsiasi di tre fori.
- Sui terreni collinari o accidentati è necessaria una maggiore forza di bloccaggio.
La tramoggia può essere agevolmente rimossa dal trattorino utilizzando l’impugnatura posteriore per sollevare di 25 gradi, ovvero 13 cm (5 in.) circa, il retro della tramoggia e usando entrambe le impugnature per sollevare verticalmente la tramoggia in modo da estrarla dagli incavi nelle staffe di montaggio:
- Non è richiesto alcun utensile.
- Non occorre scollegare alcun componente.
Rimuovendo la tramoggia è possibile utilizzare altre funzioni del trattorino:
- Deflettore posteriore opzionale
- Tappo per mulching opzionale
- Sollevatore di attrezzature posteriori
- Leva di sblocco del traino
INTERRUTTORI DI INTERBLOCCO PER UNA MAGGIORE SICUREZZA DELL’OPERATORE E DELLE PERSONE CIRCOSTANTI
Gli interruttori di interblocco di sicurezza sono stati studiati per proteggere l’operatore e le persone circostanti. Per avviare o utilizzare il trattorino, l’operatore deve occupare il sedile. Per poter avviare il trattorino è necessario premere il pedale del freno oppure attivare il freno di stazionamento.
Quando si rimuove la tramoggia, un interruttore di interblocco di sicurezza impedisce il funzionamento del piatto tosaerba se non è montato il deflettore posteriore o il tappo per mulching. Il motore, tuttavia, continua a girare e il trattorino funziona, per cui si può utilizzare il sollevatore posteriore.
Spechifiche chiave
Motore – Potenza
Potenza nominale CE (testata in conformità alle norme SAE J1349), a 3050 giri/min (±100): 12,36 kW
Cambio olio
Scarico dell’olio senza attrezzi con filtro sostituibile
Motore – Produttore/Modello
40N877 (M40)
Tipo di gruppo cambio/differenziale
Idrostatico, due ruote motrici
Transasse – Comando
Due pedali affiancati
Pneumatici posteriori
18×8,5-8
Tipo sistema di sollevamento
Leva dell’impugnatura a molla
Larghezza di taglio
92 cm
36 in.
Motore
Potenza
Potenza nominale CE (testata in conformità alle norme SAE J1349), a 3050 giri/min (±100): 12,36 kW
Cilindrata
656 cc
40 cu in.
Produttore/Modello
40N877 (M40)
Tipo
Valvola in testa (OHV), lubrificazione a piena pressione, filtro olio
Cilindri
Due a V
Regolatore
Meccanico
Comando velocità/starter
Leva singola con ritorno a molla sullo starter
Impianto di raffreddamento
Aria
Filtro aria
Cartuccia
Cambio olio
Scarico dell’olio senza attrezzi con filtro sostituibile
Impianto carburante
Tipo
Benzina
Mandata del carburante
Pompa a impulsi, carburatore
Indicatore livello carburante
Vetro spia
Posizione del serbatoio carburante
Retro
Bocchettone di rifornimento carburante
Centrale, 4,45 cm
1,75 in.
Capacità serbatoio carburante
8 L
2,1 U.S. gal.
Sistema elettrico
Batteria
12 V
300 CCA
Sistema di carica
Regolato, 8 amp
Motorino di avviamento motore
Tipo Bendix
Contaore
Sì
Fari anteriori
Due standard, a incandescenza
Luci di coda o catarinfrangente
No
Retroilluminazione
No
Luci di lavoro posteriori
No
Presa da 12 V
No
Transasse
Tipo
Idrostatico, due ruote motrici
Comando
Due pedali affiancati
CruiseControl
No
Scambiatore di calore dell’olio
Alette e ventola su transaxle
Filtro olio
Sì, non riparabile
Bloccaggio del differenziale
No
Velocità di avanzamento
0-8,4 km/h
0-5,2 mph
Velocità di retromarcia
0-4,8 km/h
0-3,0 mph
Freni
Interni a disco a bagno d’olio
Telaio
Telaio
Acciaio saldato su tutta la lunghezza
Vernice di fondo/vernice
Elettroforesi/polvere
Contrappeso
No
Attacco femmina
No
Assale anteriore
Ghisa
Boccole degli alberini
No
Pneumatici anteriori
15×6-6
Pneumatici posteriori
18×8,5-8
Materiale del cofano
Il materiale stampato in tinta attutisce il rumore, non si arrugginisce e non si ammacca
Materiale del piatto di taglio
Acciaio stampato
Tappetini
Sì, con canalette per i detriti
Vano portaoggetti
Vano portaoggetti (copertura opzionale disponibile)
Etichetta adesiva con intervalli di manutenzione
No
Maniglie/impugnature parafango
No
Portatazza
Sì
Montaggio attrezzatura
CargO Mount™ anteriore
Massima capacità di traino
227 K
500 lb
Sterzo
Tipo
Manuale, sterzatura a due ruote
Sterzo sulle quattro ruote
Non disponibile su questo modello
Volante
Diametro modello standard: 30,5 cm
12 in.
Volante inclinabile
No
Raggio di sterzata
55,2 cm
21,75 in.
Raggio cerchio non tagliato
68,6 cm
27 in.
Sedile
Tipo
Monoblocco
Altezza schienale
38 cm
15 in.
Braccioli
No
Regolazione longitudinale
A operatore seduto, 14 cm
5,5 in.
Sospensione del sedile
Inclinabile, due sospensioni a molla
Sistema di sollevamento
Tipo
Leva dell’impugnatura a molla
Attacchi idraulici
No
Altezza di taglio del tosaerba
13 posizioni, 2,5-9 cm
1-3,5 in.
Incrementi altezza di taglio
0,64 cm
0,25 in.
Altezza di taglio predefinita
No
Piatto di taglio
Tipo
Scarico posteriore
Larghezza di taglio
92 cm
36 in..
Struttura
Cassa del piatto tosaerba in acciaio stampato
Materiale piatto di taglio
Acciaio, 12 gauge
2,7 mm
0,105 in.
Presa di lavaggio del tosaerba
Sì
Sistema di trasmissione tosaerba
PTO elettrica
Ruote tosaerba
Zero
Regolazione ruote tosaerba
Un bullone
Regolazione livello del tosaerba
Piatto con livellamento semplice
Opzioni di traino tosaerba
Tipo
Slittamento sotto il trattore
Bracci delle parallele anteriori
Clip a molla
Bracci delle parallele posteriori
Due clip a molla
Rotazione ruote tosaerba
No
Sistema di trasmissione
Cinghia singola
Sicurezza
Protezione di sicurezza
Opzione uso attrezzo in retromarcia (RIO)
Video sulla sicurezza
No
Nota dell'acquirente
Note
Il materiale stampato in tinta attutisce il rumore, non si arrugginisce e non si ammacca
Primer e finitura con vernice a polvere duraturi
Telaio in acciaio interamente saldato
Equipaggiamento opzionale
Raccoglierba posteriore
300 L
8,5 bu
Sistema di pacciamatura
Sì
Lama anteriore
125 cm
49 in.
Spazzola rotativa
120 cm
47 in.
Spargitrice
Solo trainato, 80 kg
175 lb
Paraurti anteriore
Paraurti anteriore sagomato
Dimensioni
Altezza
1118 mm
44 in.
Lunghezza totale
2440 mm
96 in.
Passo
1242 mm
48,9 in.
Larghezza con il tosaerba
960 mm
37,8 in.
Larghezza senza il tosaerba
996 mm
39,2 in.
Peso
Con piatto tosaerba, senza carburante: 239 kg
528 lb